Nel raffreddamento industriale, i refrigeratori sono essenziali per mantenere l'equipaggiamento e i processi a temperature stabili. Liatem, produttore e fornitore professionista, offre soluzioni di raffreddamento altamente sofisticate che includono anche refrigeratori a doppio canale. Mentre i refrigeratori standard sono 'sufficienti' per esigenze di raffreddamento di base, i refrigeratori a doppio canale sono progettati per scenari più complessi. In questo articolo, analizzeremo come i refrigeratori a doppio canale di Liatem si concentrano su caratteristiche che li differenziano dai refrigeratori standard, offrendo funzionalità migliori per esigenze industriali più variegate.
La capacità di un refrigeratore a doppio canale di controllare in modo indipendente le temperature di raffreddamento per diversi sistemi è ciò che li distingue dalle unità più semplici. Nel caso di un refrigeratore standard, la temperatura di uscita è fissa, il che significa che può raffreddare un solo sistema o processo. I refrigeratori a doppio canale progettati da Liatem sono invece dotati di due circuiti di raffreddamento e possono controllare contemporaneamente le temperature di due sistemi diversi. Ad esempio, durante la produzione della plastica, un canale può raffreddare una macchina per stampaggio a iniezione fino a 15°C, mentre l'altro può mantenere 25°C per una linea di estrusione.
Grazie al controllo indipendente, l'acquirente non ha più bisogno di acquistare due refrigeratori standard, consentendo ulteriori risparmi di spazio e costi. Liatem ha inoltre integrato sensori di temperatura avanzati in entrambi i canali, fornendo a ogni sistema un raffreddamento preciso e stabile. Questo aspetto è fondamentale per processi che richiedono un rigoroso controllo della temperatura.
Il raffreddamento di due sistemi in applicazioni standard è meno efficiente rispetto ai refrigeratori a doppio canale Liatem. I refrigeratori standard "universali" tendono a funzionare a piena capacità anche quando raffreddano un singolo sistema con carico ridotto, causando uno spreco di energia. I refrigeratori a doppio canale Liatem, al contrario, personalizzano l'output di raffreddamento per ciascun canale in base alle effettive esigenze di carico del sistema collegato. Ad esempio, in un sistema a doppio canale, quando l'apparecchiatura collegata a un canale funziona al 50% del carico, l'unità riduce l'output di raffreddamento di quel canale, mentre l'altro canale continua a soddisfare l'obiettivo richiesto. Questa modalità operativa è denominata funzionamento a capacità variabile, una misura che consente un risparmio di costo poiché riduce significativamente il consumo energetico. I refrigeratori a doppio canale Liatem sono inoltre dotati di caratteristiche progettuali avanzate come scambiatori di calore e compressori per aumentare l'efficienza energetica.
Un refrigeratore a doppio circuito Liatem consente un risparmio energetico fino al 30% in più rispetto a due normali refrigeratori separati quando raffredda due sistemi con carichi diversi. Ciò lo rende più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile per i clienti industriali.
In generale, i refrigeratori industriali standard sono prodotti per una specifica applicazione di raffreddamento e, pertanto, tendono ad avere un campo d'uso più limitato in altre applicazioni. Il refrigeratore a doppio canale Liatem, invece, è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali e per configurazioni versatili. Ciascuno dei due canali di raffreddamento può essere personalizzato per soddisfare diverse esigenze dell'apparecchiatura da raffreddare in termini di portata, temperatura e persino tipo di fluido. Ad esempio, in un'unità di lavorazione laser, uno dei canali di raffreddamento del refrigeratore a doppio canale può raffreddare un laser ad alta potenza con acqua deionizzata, mentre l'altro canale può utilizzare acqua di raffreddamento normale per raffreddare il controllore del laser. Liatem offre inoltre funzioni di interfacciamento per apparecchiature industriali, come coppie di controllo del flusso e connessioni per fluidi specifiche per refrigeratori a doppio canale. Questa progettazione consente al refrigeratore a doppio canale di superare i limiti dei refrigeratori standard. I refrigeratori a doppio canale offrono universalità, mentre i refrigeratori standard offrono rigidità.
In alcuni settori, come la produzione di semiconduttori e quella farmaceutica, in cui le operazioni e le strutture sono costose da gestire, garantire l'affidabilità ed evitare tempi di fermo diventa fondamentale. Rispetto ai refrigeratori standard, un refrigeratore a doppio canale dispone di ridondanza integrata aggiuntiva. Se uno dei canali di un refrigeratore a doppio canale presenta un problema minore, come un filtro intasato o un guasto al sensore, l'altro canale continuerà a funzionare raffreddando almeno uno dei sistemi critici. Tutti i refrigeratori a doppio canale Liatem sono dotati di sistemi di rilevamento guasti che monitorano in tempo reale le prestazioni del sensore di ciascun canale. In caso di anomalia, il refrigeratore passa in modalità allarme e regola automaticamente le operazioni, ad esempio aumentando la capacità del canale attivo, portandolo allo stato più efficiente dal punto di vista operativo per minimizzare l'impatto. Questo è in contrasto con un refrigeratore standard, in cui il guasto di un singolo componente comporterebbe l'arresto dell'intero sistema di raffreddamento. Le caratteristiche di ridondanza integrata dei refrigeratori a doppio canale li rendono un'opzione affidabile per operazioni continue in qualsiasi settore, riducendo significativamente il rischio di costosi tempi di fermo.
Negli impianti industriali lo spazio è spesso limitato, e le dimensioni dell'equipaggiamento rappresentano un fattore importante nella scelta degli impianti di raffreddamento.
Lo chiller a doppio canale di Liatem ha un design più compatto rispetto all'utilizzo di due chiller standard separati. Lo chiller a doppio canale integra due circuiti di raffreddamento nell'apparecchiatura, occupando il 40% in meno di spazio rispetto a due chiller standard. Ad esempio, uno chiller a doppio canale Liatem con una capacità di raffreddamento di 100 kW richiede soltanto 1,5 metri quadrati, mentre due chiller standard da 50 kW occupano circa 2,5 metri quadrati. Un design così efficiente in termini di spazio è fondamentale per impianti di piccole e medie dimensioni o linee produttive. L'installazione e la manutenzione dello chiller a doppio canale sono inoltre semplificate dal design compatto, poiché tutti i componenti sono contenuti all'interno dell'unità. Non c'è bisogno di coordinare due sistemi separati, il che riduce la complessità generale dell'installazione di raffreddamento; questa semplificazione del sistema riduce certamente l'ingombro. Non c'è bisogno di coordinare due sistemi separati, il che riduce la complessità complessiva del sistema di raffreddamento.
Le attrezzature intelligenti e automatizzate sono utili per essere impiegate nelle moderne operazioni industriali. Ad esempio, il supporto per controlli intelligenti integrati più sofisticati è standard su un chiller a doppio circuito Liatem.
Rispetto ai refrigeratori di base e più datati con i loro controlli manuali limitati, i refrigeratori a doppio canale sono dotati di sistemi di controllo touchscreen più sofisticati. Ogni refrigeratore ha un sistema di controllo in grado di monitorare simultaneamente o separatamente entrambi i canali di raffreddamento. I sistemi di controllo mantengono, monitorano e forniscono in tempo reale dati relativi a temperatura, pressione e portata. I sistemi di controllo operativi possono segnalare automaticamente anomalie nelle prestazioni, condizioni irregolari o possibili guasti, supportando la pianificazione e programmazione della manutenzione preventiva. I refrigeratori base non registrano né forniscono dati storici, mentre i refrigeratori a doppio canale possono tracciare il proprio funzionamento nel tempo, semplificando la manutenzione. I refrigeratori a doppio canale Liatem possono essere controllati e monitorati da qualsiasi punto dell'installazione tramite un'app mobile e un sistema di controllo centralizzato. Questa caratteristica, non disponibile nei vecchi refrigeratori standard, aumenta in modo intelligente l'efficienza operativa e il monitoraggio in loco.